
Covid-19 e paura di non riuscire a vendere casa?
Gli esperti del settore valutano il 2021 come l’anno della rinascita del mercato immobiliare
In un periodo come quello attuale in cui ci si trova fin troppo spesso a dover far fronte a tantissime incombenze in maniera virtuale, anche il vendere e il comprare casa può risentire della difficoltà dell’online.
Molte scadenze tendono a non essere ben comprese, gli appuntamenti con funzionari di agenzie immobiliari, venditori, compratori e (infine) notai possono facilmente slittare facendo perdere tempo prezioso. Ecco perché il 2020 – come per molti altri fattori – ha sancito una perdita anche per il mercato immobiliare.
E non solo per colpa del virtuale, anche molti acquisti fatti come investimento per – ad esempio – ospitare studenti universitari o lavoratori fuori sede sono stati annullati in quanto le università lavorano prettamente su piattaforme online e molti lavoratori sono stati messi in cassa integrazione per tanti mesi.
Covid-19 e paura di non riuscire a vendere casa
Per di più, nell’incertezza globale causata dalla pandemia del Covid-19, in pochi se la sono sentiti di far fronte ad un investimento di soldi e tempo come quello di comprare una casa.
Infine a causa della crisi del mercato immobiliare c’è stata una forte paura di non riuscire a vendere casa che ha portato ad una riduzione sensibile delle richieste pervenute alle agenzie immobiliari.
Le parole di Massimo Onofri
“Sono questioni di primaria importanza: la paura di non riuscire a vendere casa blocca futuri investimenti che si vorrebbe fare e la precarietà del lavoro rende altrettanto difficile sognare di cambiare casa”, afferma l’incaricato di Ticambiocasa Massimiliano Onofri.
“Quello che ci auguriamo tutti – continua Onofri, uno dei consulenti di Ticambiocasa, sito web di consulenza immobiliare dove lavorano professionisti del settore – è che il 2021 sia l’anno della rinascita anche del mercato della compravendita di immobili. I dati sono incoraggianti: già a partire da dicembre del 2020 le richieste arrivate alla piattaforma Ticambiocasa.it sono aumentate del 20% rispetto ai primi mesi dell’anno”.
A sostegno di quanto affermato da Massimiliano Onofri riguardo la paura di non riuscire a vendere casa, ci sono i dati riportati da varie indagini condotte sul mercato immobiliare.
I dati in questione, infatti, rivelano una diminuzione generalizzata in tutta Italia dei prezzi di vendita delle case, pari al -1,7% da settembre a ottobre.
Dunque, sembra proprio il momento giusto per investire nel mercato immobiliare soprattutto nelle grandi città dove questa crisi generalizzata è riuscita a calmierare i prezzi.
In città come Roma, infatti, l’accesso all’acquisto stava diventando complesso a causa del costante aumento dei prezzi.
Conclusione
Se hai paura di non riuscire a vendere casa la scelta migliore è affidarsi ad un consulente che saprà seguirvi in tutti gli aspetti della compravendita, con la comodità di interfacciarsi sempre con una persona di riferimento.
Contatta Ticambiocasa.it e sarai richiamato da un incaricato.
Potrebbe interessarti anche

Appartamento in Vendita – VIA MAIELLA 36 MONTEROTONDO
€225.000,00 VIA MAIELLA 36 Mls Elite ID: 2207067 – Sei alla ricerca di un’accogliente casa a Monterotondo? Abbiamo l’annuncio perfetto per te! In via della Maiella, a Monterotondo, in…84 metri quadrati |

Appartamento in Vendita – via Ferraguti ROCCANTICA
€15.000,00 via Ferraguti MLS Elite id: 1911400 Il borgo medioevale di Roccantica, è considerato uno dei centri storici più affascinanti d’Italia. Siamo felici di presentarvi una tipica abitazione…59 metri quadrati |

Villino in Vendita – via lazio 4 ALBANO LAZIALE
€160.000,00 via lazio 4 MLS Elite - ID 2157699 Albano laziale Cecchina proponiamo in vendita un villino unifamiliare con giardino di circa165 mq. La posizione è centrale, ben servita,…90 metri quadrati |