Ti Cambio Casa – Agenzia Immobiliare a Roma

8 elementi fondamentali da tenere a mente quando si visita una casa in vendita

  /  news   /  8 elementi fondamentali da tenere a mente quando si visita una casa in vendita

8 elementi fondamentali da tenere a mente quando si visita una casa in vendita

Se sei alla ricerca di un appartamento, che tu voglia acquistare o affittare la tua nuova casa, memorizza questi punti fondamentali prima di visitare l’immobile che ti interessa.

Questi consigli non valgono solo per l’acquisto di un appartamento a Roma e provincia, su cui noi ci concentreremo in questo articolo, ma sono utili per tutte le città con le dovute valutazioni legate alle zone.

Cominciamo dalla base

Questa è la fase iniziale dell’acquisto della tua nuova casa, ed è quella fondamentale a cui tutti gli acquirenti sono sottoposti.

Noi dell’Agenzia Immobiliare Ticambiocasa a Roma vogliamo aiutarti a fare particolare attenzione su alcuni aspetti a volte vengono sottovalutati.

Il rischio che corri è di perdere una buona occasione per aver posto poca attenzione a fattori rilevanti, focalizzandoti invece su qualcosa che successivamente scoprirai essere poco importante per la vita nel tuo nuovo appartamento.

Non c’è bisogno di diventare dei novelli ispettori Derrick, basta prestare attenzione ad alcuni particolari.

Elementi da valutare prima di visitare la tua nuova casa a Roma

1. La visita comincia dalla strada

Quando andiamo a visionare un appartamento a Roma, può essere utile soffermarci su una serie di elementi che potrebbero influire sulla “vivibilità soggettiva” futura dell’appartamento.

Una analisi degli elementi sull’ubicazione, come la facilità di parcheggio nel quartiere, le attività commerciali presenti in zona, i collegamenti con i mezzi pubblici etc possono rendere la nostra vita più semplice.

2. Lo stato del fabbricato

Arrivato in prossimità del portone, solleva lo sguardo sul fabbricato, verifica che si presenti in buono stato o se presenta evidenti segni di degrado, controlla la facciata, i balconi, l’ingresso principale, i citofoni e, se riesci a scorgere il tetto, le antenne televisive.

Fai attenzione anche a quegli elementi, interni all’immobile, che possono essere fondamentali per il tuo stile di vita come:

  • Ascensore e dimensioni dello stesso
  • Corti interne
  • Presenza del Portiere
  • Aree Verdi comuni

Questo ti permetterà di valutare eventuali spese straordinarie (magari ancora non preventivate da condominio) che potresti trovarti a sostenere dopo aver acquistato la tua nuova casa.

3. Attenzione all’interno dell’immobile

Durante la tua visita percorri con lo sguardo le pareti e verifica eventuali crepe o macchie di umidità che possono formarsi lungo le pareti o anche sul soffitto.

Se possibile verifica quali sono i muri portanti della casa, ti sarà utile mentre immaginerai come ristrutturarla (ti ricordiamo che in sede abbiamo un Architetto che potrà supportarti in questa fase).

Controlla lo stato degli infissi, se sono stati recentemente cambiati è importante siano dotati di doppi vetri e che non ci siano spifferi.

Nonostante le detrazioni fiscali che lo stato consente in fase di ristrutturazione di un immobile, la sostituzione degli infissi nel tuo nuovo appartamento a Roma potrebbe essere una spesa importante.

Controlla lo stato dei bagni, verifica se il riscaldamento è autonomo o condominiale, la presenza di condizionatori potrebbe essere di aiuto sia in estate che in inverno.

Se hai dubbi chiedi all’agente immobiliare o al proprietario dell’immobile.

4. Calcola i metri quadrati calpestabili

A volte può capitare che gli annunci immobiliari non indichino sempre i metri quadrati commerciali di un’immobile.

Porta con te un metro e prendi alcune misure durante la visita, conoscere le reali dimensioni dell’appartamento o della casa che stai visitando è fondamentale.

5. Controlla l’esposizione solare e l’orientamento dell’immobile

Una componente importante è sempre la luminosità.

Porta con te una bussola per verificare l’esposizione dell’appartamento. Eventualmente torna in visita in vari orari per sincerarti dell’effettiva luminosità.

La luminosità dell’appartamento non dipende solo dal suo orientamento rispetto al solo ma anche dagli edifici che lo circondano.

Un appartamento sito al terzo piano esposto a sud, che affaccia però su un grattacielo di 12 piani di altezza, difficilmente sarà molto luminoso!

6. Verifica lo stato della cantina, della soffitta, del posto auto o del box

Nel caso in cui l’immobile che stai visitando sia dotato di una di queste caratteristiche chiedi sempre di visionarle.

Alcune volte le cantine e le soffitte possono risultare inagili a causa di infiltrazioni o eccessiva umidità.

Nella ricerca del tuo appartamento a Roma, potrebbe risultare importante la presenza di un posto auto o di un box, sopratutto se il quartiere in cui stai ricercando è particolarmente popoloso, verifica quindi sempre le loro misure!

7. Appartamento con giardino o terrazzo

Sia nel caso di una villa con giardino che nel caso di un appartamento con giardino privato valuta con attenzione la manutenzione periodica di cui un giardino ha necessità e i suoi relativi costi.

Se è un appartamento con terrazzo che stai valutando, accertati sia impermeabilizzato, spesso le infiltrazioni negli appartamenti con terrazzo possono causare danni al tuo immobile o a quelli confinanti.

Nel caso in cui il terrazzo non si impermeabilizzato non abbatterti, prova però, in fase di trattativa dell’immobile, a far scalare il costo della ristrutturazione del terrazzo dal valore dell’immobile.

8. Le spese condominiali e lavori deliberati

Nel valutare l’acquisto della tua nuova casa a Roma, chiedi informazioni precise sull’importo complessivo delle spese condominiali, e, in questo periodo di Superbonus 110% e di ristrutturazioni con vari bonus, richiedi sempre se ci sono lavori già deliberati o in previsione.

In caso affermativo approfondisci per che importo complessivo potresti trovarti esposto.

Nel caso i lavori siano già stati deliberati prima dell’acquisto del tuo immobile il loro importo sarà a carico del venditore.

Cosi non fosse, durante la trattativa immobiliare, ti conviene provare a far sottrarre il prezzo dei lavori dall’importo richiesto per l’immobile.

I nostri consigli

Quando si visita un appartamento a Roma, spesso troviamo soluzioni di arredamento che confondono le idee sugli spazi, oppure intere stanze vuote che ad un occhio non tecnico possono confondere, o situazioni degli stabili poco conformi.

In questa guida abbiamo cercato di fornirti dei consigli pratici su cosa valutare quando visiti un immobile.

Ma vogliamo darti un ultimo consiglio…

Se hai visitato un appartamento a Roma per il quale intendi fare una proposta d’acquisto (magari subordinata al mutuo) ti consigliamo di portare con te un agente immobiliare di fiducia che possa consigliarti e fornirti informazioni importanti sull’immobile che vuoi acquistare.

Noi di Ticambiocasa, Agenzia Immobiliare a Roma, sappiamo quanto sia importante l’acquisto di una casa e siamo pronti a supportarti rispondendo alle tue esigenze per aiutarti a non commettere errori!

Potrebbe interessarti anche

Foto

Appartamento in Vendita – via Curzio Rufo 28 ROMA

315.000,00 via Curzio Rufo 28 siamo in attesa della documentazione urbanistica NON C'E' LUCE
93 metri quadrati
Foto

Casa singola in Vendita – via Ottorino Caproni 16 POGGIO MIRTETO

39.000,00 via Ottorino Caproni 16 Vicino Poggio Mirteto uno degli ultimi casali originali in pietra della zona; il fabbricato si sviluppa su due livelli con annessa una corte pertinenziale di…
200 metri quadrati
estrerno

Negozio in Vendita – PIAZZA DELLE IRIS 22 ROMA

108.000,00 PIAZZA DELLE IRIS 22 CENTOCELLE PIAZZA DELLE IRIS MLS ELITE ID: 2074207Centocelle, Piazza delle Iris, locale commerciale C1 su strada con n. 2 vetrine su strada e sottonegozio. Attualmente…
89 metri quadrati
Author

Sono Massimiliano Onofri (detto Massimo), e dal 1998 lavoro nell’intermediazione immobiliare, dove ho iniziato con un grande marchio in franchising per poi spostarmi sul modello collaborativo e creare la mia realtà, la Ticambiocasa agenzia immobiliare, dove insieme all’arch. Federica La Marra abbiamo cambiato l’approccio al cliente che si rivolge a noi per comprare e vendere case, che è il vero fulcro del nostro lavoro (l’immobile è un mezzo).

ticambiocasa@gmail.com

Per lasciare un commento

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni