Ti Cambio Casa – Agenzia Immobiliare a Roma

Le clausole vessatorie che non ti aspetti negli incarichi di vendita

  /  news   /  Le clausole vessatorie che non ti aspetti negli incarichi di vendita
Clausole vessatorie

Le clausole vessatorie che non ti aspetti negli incarichi di vendita

Oggi parliamo di clausole vessatorie nel conferimento d’incarico, ovvero, parliamo di un incarico in esclusiva.

Affronteremo temi, quali provvigioni, penali, esclusiva e non esclusiva clausola vessatoria.

Partiamo dal presupposto di individuare che cosa è una clausola vessatoria.

Clausole vessatorie

Il codice del consumo distingue due parti: il consumatore ovvero cittadino privato che usufruisce di un servizio e il professionista che è colui che sta agendo con fare relativo alla propria attività imprenditoriale/professionale.

Ne deriva che quando noi agenti immobiliari andiamo a parlare con un cliente (che in questo caso è consumatore) stiamo parlando da professionisti visti dal punto di vista del codice del consumo.

La clausola vessatoria è prevista  dal codice del consumo e ‘nel contatto concluso tra consumatore e professionista  si considerano vessatorie le clausole che malgrado la buona fede determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto‘.

Ciò significa che tutto quello che è percepibile come uno squilibrio di diritti ed obblighi del consumatore nei confronti del professionista è vessatorio se non è oggetto di trattativa e quindi chiaramente specificato.

Quindi, una clausola si definisce vessatoria quando è pari o superiore al compenso a provvigione.

La legge specifica che le clausole non sono vessatorie se sono oggetto di trattativa individuale . È dunque logico che tutti i prestampati che moltissime agenzie immobiliari utilizzano non siano visti di buon occhio dai giudici.

Il prestampato è un documento che viene generalmente firmato senza neppure essere letto e inoltre non è neppure detto che tutto ciò che vi sia indicato all’interno sia oggetto di trattativa.

Qui ribadisco il concetto fondamentale dell’importanza del verificare cosa sia oggetto di trattativa.

L’esclusiva è un oggetto sempre di trattativa: ecco perché solitamente gli incarichi prevedono che ci sia scritto esclusiva o non esclusiva, dando modo all’utente di poter fare la sua scelta in modo consapevole perché naturalmente stiamo scegliendo di lavorare in un determinato modo e il consumatore deve saperlo.

Potrebbe interessarti anche

Foto

Appartamento in Vendita – via del mare 8 LADISPOLI

220.000,00 via del mare 8 Appartamento piano alto, luminoso e silenzioso a due passi dal mare. Sesto piano, composto da salone doppio, 2 camere da letto, cucina abitabile, 2 bagni,…
115 metri quadrati
Foto

Appartamento in Vendita – Via degli Oleandri 1 ROMA

145.000,00 Via degli Oleandri 1 TRILOCALE IN VENDITA ALESSANDRINO MLS Elite ID 2233900 Alessandrino- Precisamente in Via degli Oleandri, adiacente a tutti i principali servizi (scuole, farmacie, negozi di ogni…
50 metri quadrati
Esterno

Villa a schiera in Vendita – via Scassati LANUVIO

215.000,00 via Scassati Mls ELite ID 2182753 Lanuvio Via Scassati proponiamo in vendita ultime due soluzioni all'interno di un complesso immobiliare costituito da 12 unità abitative. I villini…
106 metri quadrati
Author

Sono Massimiliano Onofri (detto Massimo), e dal 1998 lavoro nell’intermediazione immobiliare, dove ho iniziato con un grande marchio in franchising per poi spostarmi sul modello collaborativo e creare la mia realtà, la Ticambiocasa agenzia immobiliare, dove insieme all’arch. Federica La Marra abbiamo cambiato l’approccio al cliente che si rivolge a noi per comprare e vendere case, che è il vero fulcro del nostro lavoro (l’immobile è un mezzo).

ticambiocasa@gmail.com

Per lasciare un commento

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni