Ti Cambio Casa – Agenzia Immobiliare a Roma

Recessione e Mercato Immobiliare quali sono i rischi all’orizzonte?

  /  news   /  Recessione e Mercato Immobiliare quali sono i rischi all’orizzonte?

Recessione e Mercato Immobiliare quali sono i rischi all’orizzonte?

Non vuoi leggere tutto l’articolo? In fondo trovi il video da cui è tratto, guardalo o ascoltalo ORA!

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha sentenziato che nel 2023 arriverà, per Germania e Italia, una recessione causata dalla crisi energetica.

Questa affermazione ha subito scatenato i campanelli d’allarme per quelle che potrebbero essere le conseguenze sul mercato immobiliare Romano e più in generale Italiano.

Ma cerchiamo di capire se, effettivamente, è già possibile comprendere quali saranno le tendenze e se dobbiamo iniziare a preoccuparci.

Quali sono le tendenze del mercato immobiliare italiano?

Nozione base: Per recessione si intende una diminuzione del prodotto interno lordo, in poche parole la recessione è il contrario della crescita economica.

In una fase di recessione si produce di meno, si investe di meno, si ha minore accesso al credito e aumenta la disoccupazione.

Ma questa situazione può avere un impatto sull’acquisto delle case a Roma?

Si, Bisogna però fare attenzione ad effettuare meccanismi di collegamento diretto, perché sono molti gli elementi che vanno tenuti in considerazione, non ultima l’inflazione al 10% che ha portato già un aumento dei tassi di interesse.

In un precedente articolo abbiamo visto che se da una parte questo aumento dei tassi da parte della BCE ha portato oggi i mutui ad un tasso d’interesse del 4% è anche vero che, allo stato attuale, ottenere 150 mila € a 30 anni con tasso fisso non è una meta irraggiungibile se paragonato a 15 anni fa quando i tassi di interesse erano molto più alti (oltre 8%).

Ma comunque, anche con dei tassi di interesse alti, l’acquisto di appartamenti a Roma e in Italia non è diminuito e ha resistito.

La differenza è che, in questa fase, seppur cominciando a dare dei segni di maggiore stabilità ( meno frenesia ) dobbiamo sempre tenere presente che questa inflazione ha diminuito il potere d’acquisto delle famiglie.

Questa diminuzione del potere d’acquisto, con un’inflazione del 10%, si traduce in buste paga identiche ad un anno fa, ma con la possibilità di poter comprare meno.

Per capirci quello che un anno fa avremmo comprato con 1.000€ oggi ci costerà 1.100€.

Quale impatto avrà sul mercato immobiliare la recessione?

La situazione che si è creata con l’inflazione potrebbe avere molta influenza sul mercato immobiliare e sul conseguente aumento dei costi di acquisto di un immobile.

Dobbiamo ricordare anche che storicamente, nei cicli economici di recessione, c’è sempre stata la volontà di non aumentare solamente dei tassi di interesse, anzi di diminuirli.

Infatti dal 2008 in poi, per le crisi che ci sono state, abbiamo assistito ad un calo dei tassi di interesse durante i momenti di recessione, perché bisogna trovare questo equilibrio.

Chiaramente, in questo momento di crisi, i fattori macroeconomici in gioco sono tantissimi ed è facile pensare che sia una recessione tecnica che non diventerà per forza strutturale.

Potremmo quindi vivere alcuni mesi di recessione per poi avere una ripartenza senza subire grosse conseguenze.

Se invece la recessione dovesse diventare strutturale, e portare ad una crisi d’impresa, con la chiusura delle aziende ed una conseguente diminuzione dei posti di lavoro, si avrà obbligatoriamente un impatto sul mercato immobiliare.

In conclusione

Sicuramente il mercato tradizionale classico di acquisto degli immobili avrà una diminuzione come valore dei prezzi e anche come numero di transazioni, ma, allo stato attuale, i fattori macroeconomici sono talmente tanti che è difficile fare una possibile revisione su quello che sarà e su quello che ci aspetta.

 

Potrebbe interessarti anche

Foto

Appartamento in Vendita – via servio cati POGGIO CATINO

27.000,00 via servio cati Appartamento nel borgo MLS Elite id: 2233084 Caratteristico appartamento nel borgo di Catino, con vista sul vicolo e facilmente raggiungibile. Questa simpatica proprietà si sviluppa…
55 metri quadrati
Villa padronale

Villa in Vendita – via Pagliarozza 12 ARICCIA

900.000,00 via Pagliarozza 12 Mls Elite - ID 2194681 Nel comune di Ariccia  in via Pagliarozza proponiamo in vendita un  prestigioso complesso immobiliare  di rilevanza storica e di pregevole bellezza,…
700 metri quadrati
Esterno

Villa in Vendita – via appia nord VELLETRI

370.000,00 via appia nord VELLETRI (RM) villa unifamiliare unico livello MLS Elite – ID 2219927 Velletri via Appia Nuova in località Faiola, in posizione panoramicissima verso il mare, tra…
160 metri quadrati
Author

Ticambiocasa è una società formata da agenti immobiliari con esperienza ventennale, di alta professionalità e competenza. Si occupa da anni della compravendita e della locazione di immobili a Roma e con la massima libertà operativa. Massimiliano Onofri, proveniente da esperienze al fianco di grandi gruppi franchising Italiani, decide di far aderire il progetto Ticambiocasa alle più efficienti piattaforme collaborative, con la garanzia di apportare al cliente una più rapida ed efficiente ricerca e vendita del proprio immobile.

info@ticambiocasa.it

Per lasciare un commento

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni