Ti Cambio Casa – Agenzia Immobiliare a Roma

Cessione del Credito, Superbonus 110% e crisi di governo. Le conseguenze per il mercato immobiliare Italiano

Non vuoi leggere tutto l’articolo? Guarda qui il video sul canale di Il Blog di Massimo Onofri da cui è tratto!

 

Torniamo a parlare del governo Draghi e delle attività che stanno facendo relativamente al Superbonus 110% e alla cessione del credito.

Perché proprio sul tema della cessione del credito e del superbonus sembra che sia cominciata una crisi di governo che solo mercoledì vedremo come andrà a finire.

Che tipo di conseguenze ci saranno per il settore immobiliare?

Perché sta avvenendo questo? Che cosa è previsto e che cosa si sta modificando relativamente al super bonus?

Spesso ne abbiamo parlato, una volta per il catasto, una volta per il superbonus 110%, i temi legati all’edilizia immobiliare sono temi cardine di questo governo.

Proprio su uno di questi temi sembra che si stia entrando nella peggiore crisi da quando c’è al governo il ministro Draghi.

Ma che cosa è successo esattamente?

E’ stata posta la fiducia sul “DL Aiuti“, che doveva essere approvato entro il 16 Luglio e che prevedeva una modifica riguardo la cessione del credito (e del superbonus) tramite l’eliminazione di alcuni limiti che si erano creati.

L’articolo 14 prevedeva che “fosse sempre possibile la quarta cessione ai clienti professioni privati”, quindi  veniva data la possibilità alle banche di poter cedere il loro credito anche a persone giuridiche o professionisti possessori di partita iva, consentendo quindi di allargare moltissimo la platea di soggetti che potevano usufruire della quarta cessione.

Ma il problema di questa situazione quale è?

Nella fretta di inserire emendamenti non è stato eliminato (o corretto) l’articolo 57 che va proprio a mettere un freno a questa apertura perchè, al terzo comma, ha previsto che “le nuove disposizioni possano valere solo per le richieste cessioni e sconto in fattura inviate successivamente al primo maggio 2022”.

Se è vero che questo intervento veniva fatto per sbloccare quei crediti che sono in questo momento bloccati, stiamo parlando di 5,396 miliardi di euro di cui 3,684 miliardi di euro stanziati per il superbonus, questa limitazione crea una situazione molto critica per tutti coloro che stavano aspettando questa manovra nella speranza che potesse ripartire il meccanismo e sbloccare tutti quei cantieri attualmente bloccati.

Che cosa potrebbe succedere quindi nelle prossime settimane?

La situazione sta diventando molto complessa ed è difficile cercare di capire come il governo possa andare avanti; anche in conseguenza del mancato voto dei cinque stelle, la cui astensione al voto di fiducia sul “DL aiuti” ha portato il Presidente Draghi a rassegnare le dimissioni (rifiutate da Mattarella).

Allo stato attuale è bene specificare che la borsa è già in negativo, lo spread è aumentato e gli investitori esteri cominciano a guardarci con un pò di attenzione.

Quello che potremo vedere inizialmente è un cambiamento della propensione ai finanziamenti da parte delle banche.

Molto spesso ad un’incertezza politica, e quindi anche economica, corrispond un raffreddamento da parte delle banche.

Ma tutto questo come può influire sugli sviluppi del mercato immobiliare?

Recentemente sono stati pubblicati 2 lavori di analisi, effettuati dalla Banca d’Italia, che ha pubblicato il sondaggio congiunturale e i dati di “immobiliare.it insight“, branca del portale che si occupa di analizzare i dati.

L’analisi di Banca d’Italia ci dice che “l’agente immobiliare, come dichiarato rispetto al trimestre precedente, prevede un calo di immobili in portafoglio del 36%.

Immobiliare.it Insight ci segnala che “la domanda è scesa del 2% e i prezzi sono ancora in leggero rialzo su scala nazionale dell’1%;”.

In conclusione questo che cosa potrebbe comportare?

Molto probabilmente il grandissimo risparmio accumulato dagli italiani in questi anni dovrebbe far vedere un’iniziale fase di stallo, una piccola fase di attesa, a cui comunque seguirà di nuovo un momento positivo dal punto di vista del numero di transazioni.

Perché, se è vero che la domanda è calata, sono altrettanto calati gli immobili in offerta, questo quindi non dovrebbe spostare di molto il trend che abbiamo già analizzato negli scorsi mesi.

Come evolverà il mercato immobiliare lo scopriremo solo in base a come reagirà il parlamento alla situazione della crisi di governo in corso.

Particolare attenzione andrà posta alla situazione complessa dalle cartelle esattoriali, alla rinegoziazione dei salari minimi e al discorso legato all’inflazione che continua ad aumentare, tutti aspetti legati comunque al mondo degli investimenti immobiliari e anche a quella che potrebbe essere la tendenza futura di tutto quanto il settore.

Potrebbe interessarti anche

Foto

Appartamento in Vendita – Via delle Passiflore 37 ROMA

275.000,00 Via delle Passiflore 37 Alessandrino, ampio trilocale con balcone e box MLS ELITE – ID 2154828 In zona Alessandrino, e precisamente in Via delle Passiflore angolo Via Luca Ghini,…
90 metri quadrati
Box

Garage / Posto auto in Vendita – via Vivaldi ALBANO LAZIALE

45.000,00 via Vivaldi MLS ELite - ID Albano via Vivaldi incrocio via Donizetti, grande box di 50 mq con altezza 3,20 con comodo accesso e manovra. Serranda di…
50 metri quadrati
Foto

Negozio in Vendita – via Carlo Balestrini 13 ROMA

160.000,00 via Carlo Balestrini 13 Prenestina negozio 103 mq vendesi Tor tre Teste – Prenestina – Via Carlo Balestrini, proponiamo la vendita di un negozio di 103 mq ca con…
102 metri quadrati
Author

Ticambiocasa è una società formata da agenti immobiliari con esperienza ventennale, di alta professionalità e competenza. Si occupa da anni della compravendita e della locazione di immobili a Roma e con la massima libertà operativa. Massimiliano Onofri, proveniente da esperienze al fianco di grandi gruppi franchising Italiani, decide di far aderire il progetto Ticambiocasa alle più efficienti piattaforme collaborative, con la garanzia di apportare al cliente una più rapida ed efficiente ricerca e vendita del proprio immobile.

info@ticambiocasa.it

Per lasciare un commento

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni