Ti Cambio Casa – Agenzia Immobiliare a Roma

Non riesco a vendere casa a Roma

  /  news   /  Non riesco a vendere casa a Roma
Non riesco a vendere casa a Roma

Non riesco a vendere casa a Roma

Prezzi, quartieri e andamento del mercato: la valutazione dello staff di Ticambiocasa in seguito alla pandemia

Il problema del non riesco a vendere casa a Roma nel periodo di crisi del mercato immobiliare (e non solo) portato dalla pandemia mondiale di Covid-19 è esploso fin da subito.

Già da marzo 2020, infatti si sono riscontrati dei prezzi di vendita delle case assolutamente insoliti.

La richiesta di case in vendita è precipitata e a questo è seguita una immediata corsa al ribasso che però non ha portato i risultati sperati.

Non riesco a vendere casa a Roma

“Dunque, fin dall’inizio della pandemia – rivela Massimiliano Onofri, responsabile dell’agenzia immobiliare Ticambiocasa e referente della zona di Roma – abbiamo ricevuto nella nostra agenzia tantissime richieste relative al non riesco a vendere casa a Roma e abbiamo cercato di effettuare delle valutazioni per la vendita che tenessero conto non solo della zona ma anche del mercato.”

“Non è mai mancata, da parte mia, una rassicurazione nei confronti dei venditori: le problematiche del non riesco a vendere casa a Roma si sarebbero risolte. Il mercato romano è troppo vivo per morire a causa di un virus e i segnali di ripresa, infatti, si sono visti già pochi mesi dopo” – continua Onofri.

Vediamo quindi dei dati che suffragano quanto detto da Massimiliano Onofri.

Prezzi delle case a Roma: tutti i dati

Negli ultimi anni, il prezzo medio di vendita di un immobile nel comune di Roma ha raggiunto il massimo a settembre 2012 (valore al metro quadro pari a quasi 4.460 euro).

Nel dicembre 2019 questo valore top era già calato, assestandosi su un 3.175 euro circa a metro quadro).

Con lo scoccare della pandemia, a marzo 2020, il prezzo per un immobile in vendita è sceso di media a 3.172 euro al metro quadro.

Flessione minima sui grandi numeri ma che nella pratica ha sancito un crollo della valutazione immobiliare che già stava covando da tempo.

Va detto, però, che già a fine 2020 il dato si era rialzato, e i prezzi per gli immobili residenziali in vendita sono stati sui 3.241 euro al metro quadro, con un aumento del 2,08% rispetto all’anno precedente.

In riferimento alle zone di Roma, la zona Centro Storico è stata come sempre la più valutata con immobili venduti a 7.401 euro per metro quadro; i prezzi più bassi, invece, si sono trovati in zona Lunghezza con una media di 1.668 euro al metro quadro.

Conclusione

“Chi ha la possibilità al momento di acquistare casa a Roma sarà sicuramente favorito da questi prezzi. Le stime effettuate dallo staff di Ticambiocasa.it composto da professionisti con esperienza ventennale nel settore immobiliare – spiega Onofri – rivelano che i settori privilegiati saranno quelli del residenziale con un particolare riferimento alle residenze per studenti o al micro-living”.

Per avere altre informazioni se sei tra quelli che dicono non riesco a vendere casa a Roma, rivolgiti allo staff di Ticambiocasa.it e riuscirai a vendere casa velocemente e senza svenderla.

Potrebbe interessarti anche

Ingresso

Appartamento in Vendita – Vicolo del laghetto 21 CASTEL GANDOLFO

149.000,00 Vicolo del laghetto 21 Castel Gandolfo Vicolo del Laghetto in posizione tranquilla e in zona comoda ai servizi, a un km di distanza dalla stazione Fs di Pavona, proponiamo…
54 metri quadrati
Foto

Attività commerciale in Vendita – ROMA

69.000,00 SAN GIOVANNI, VIA DACIA, RISTOPESCHERIA AVVIATA SAN GIOVANNI, VIA DACIA, PROPONIAMO LA VENDITA DI UNA AVVIATA ATTIVITA’ DI RISTO-PESCHERIA. LA POSIZIONE È OTTIMA ADIACENTE A…
71 metri quadrati
Foto

Rustico casale in Affitto – via Laurentina 1571 ROMA

5.000,00 via Laurentina 1571 Casale con terreno di 60.000 mq in locazione Casale con terreno di 60.000 mq in locazione Colle dei Pini – Via Laurentina, proponiamo la locazione…
539 metri quadrati
Author

Sono Massimiliano Onofri (detto Massimo), e dal 1998 lavoro nell’intermediazione immobiliare, dove ho iniziato con un grande marchio in franchising per poi spostarmi sul modello collaborativo e creare la mia realtà, la Ticambiocasa agenzia immobiliare, dove insieme all’arch. Federica La Marra abbiamo cambiato l’approccio al cliente che si rivolge a noi per comprare e vendere case, che è il vero fulcro del nostro lavoro (l’immobile è un mezzo).

ticambiocasa@gmail.com

Per lasciare un commento

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni