
SEI PRONTO A COMPRARE CASA?
Rispondi a queste poche domande e scoprilo.
Devi comprare casa?
Si dice e legge ovunque che sia un buon momento per acquistare casa, ma sei sicuro di aver tenuto in considerazione tutti gli elementi utili prima di compiere il grande passo?
Di seguito ti porrò alcune domande a cui puoi rispondere per capire se è davvero il momento giusto.
1) La tua situazione finanziaria è in ordine?
Se stai già lottando per pagare le tue bollette, comprare una casa aumenterà probabilmente i problemi. Se hai messo da parte una parte in contanti pari al 10% per poter affrontare le spese iniziali, devi tenere presente che molti mutui hanno condizioni vantaggiose per percentuali di mutuo inferiori al 60% del prezzo. Inoltre devi tener presente che potresti, nella tua nuova vita da proprietario, far fronte a spese inattese.
“Se non sei in grado di risparmiare un anticipo, probabilmente non sei in grado di acquistare la tua casa”, afferma John Vento, CFP e CPA di New York, e autore di Financial Independence ( Arrivare al Punto X): Guida di un Advisor per una gestione ricca di ricchezza. “Devi dimostrare di avere la disciplina e la capacità di risparmiare. Uno dei grossi problemi che ha portato ad un crollo del 2008 è che abbiamo dimenticato questo principio “.
2) Hai intenzione di abitare la tua nuova casa per qualche anno?
Molti pianificatori finanziari raccomandano una finestra minima di mantenimento dell’immobile di almeno 7 anni per renderlo un investimento interessante, più lungo dei 3/5 anni di qualche tempo fa. Questo perchè le spese complessive per l’acquisto di una casa sono importanti e hanno un’incidenza che si giustifica ammortizzandola negli anni.
Dalle imposte e tasse alle parcelle dei professionisti, dalla mediazione dell’agente immobiliare ai costi di trasloco, dalle spese assicurative del finanziamento all’arredamento e con la manutenzione ordinaria -e ancor più straordinaria, naturalmente- tutto concorre a far aumentare il costo dell’acquisto anche di decine di migliaia di euro facilmente.
Quindi è importante tenere questi elementi in considerazione, uniti alla previsione di permanenza del tuo status sociale e lavorativo. Essere soggetti a trasferimenti probabili o l’aumento previsto del nucleo familiare sono elementi che posso far procrastinare il momento dell’acquisto.
3) Conosci quali spese dovrai sostenere mensilmente?
Risposto alle prime due domande, e sicuro di un buo piano finanziario, il passo successivo è quello di ottenere una stima realistica di ciò che si può aspettare di spendere. Prendi il tuo stipendio, sottrai l’importo della probabile rata di mutuo e sommaci le spese mensili a cui sei abituato (dalla palestra alle uscite con gli amici, dai corsi che frequenti a qualsiasi altra uscita fissa mensile) e considera se il passo che stai facendo inciderà sulla qualità della vita.
4) sai quali sono le spese nascoste?
Ci sono molti costi aggiuntivi che la proprietà di casa comporta che alcuni acquirenti meno attenti tendono a trascurare. Le spese condominiali, anche straordinarie o le tassazioni sulla casa o i costi come quelli della tassa sui rifiuti urbani. Queste spese posso incidere in maniera sensibile sul budget mensile, vanno assolutamente considerati, insieme a interventi di manutenzione ordinaria dentro casa.
5) Sai che cosa sta succedendo nel tuo mercato?
Gli economisti possono parlare di immobili in termini nazionali, ma il mercato varia notevolmente da una città all’altra, anche da un quartiere a quello successivo. E’ importante avvalersi di un consulente che abbia un’ottima conoscenza del mercato locale per comprendere dove indirizzare la propria ricerca, per comprendere l’area di maggior convenienza. Modifiche previste nei trasporti e nella viabilità, l’arrivo di nuove scuole o università o di nuovi esercizi commerciali possono cambiare notevolmente il quadro economico di una zona, e il valore degli immobili nella stessa.
Ora che hai risposto a queste cinque domande, puoi approcciarti con maggiore serenità all’acquisto della tua nuova casa. Lo scopo di questo post non è intimidatorio e non vuole scoraggiare all’acquisto il lettore, ma invitarlo a un’analisi approfondita che possa aiutare a un acquisto che sia il viatico di un miglioramento complessivo della qualità della propria vita.
Per ogni ulteriore domanda o delucidazione contattaci al seguente form, risponderemo nel più breve tempo possibile.
Potrebbe interessarti anche

Appartamento in Vendita – Via domenico pedacchiola 1 BRACCIANO
€159.000,00 Via domenico pedacchiola 1 Bracciano, quadrilocale da ristrutturare MLS ELITE – 2465469 Nel suggestivo centro storico di Bracciano, a pochi passi dal celebre Castello Orsini-Odescalchi e dalle caratteristiche vie…110 metri quadrati |

Appartamento in Vendita – Via del Casale Agostinelli 78 ROMA
€249.000,00 Via del Casale Agostinelli 78 QUADRILOCALE CON TERRAZZO MLS ID 2450225 MORENA – Via del Casale Agostinelli In una graziosa palazzina in tinta di soli due piani e in posizione…100 metri quadrati |

Nuova costruzione in Vendita – via di calvarione NEMI
€360.000,00 via di calvarione UNIFAMILIARE IMMERSA NEL VERDE – NUOVA COSTRUZIONE Villa Unifamilaire Classe energentica A++ – Nemi – Parco dei Lecci Immobile MlsELite – ID2427515 Proponiamo in vendita…134 metri quadrati |