
Liberatoria condominiale prima del rogito
Quando c’è un trasferimento di proprietà al momento dell’atto si richiede come attestazione una liberatoria da parte dell’amministratore del condominio che comunica se ci sono insoluti nei confronti del condominio da parte del vecchio proprietario, colui che sta appunto vendendo.
Questo perché si fa? Perché si richiede la liberatoria condominiale prima del rogito?
Liberatoria condominiale prima del rogito
Il Codice Civile, nei dispositivi attuativi degli articoli dedicati, prevede che chi subentra in un condominio è obbligato al pagamento dei contributi dell’anno in corso e quello precedente.
Per gli anni a precedere, invece, risponde il vecchio proprietario.
Ci sono state anche alcune sentenze alla Corte di Cassazione che hanno ribadito questo principio quindi non si può andare a chiedere di pagare gli anni precedenti al nuovo proprietario.
Uno degli articoli, poi, prevede che al condomino che ne faccia richiesta l’amministratore deve fornire l’attestazione relativa alla situazione dello stato dei pagamenti delle spese condominiali e dell’eventuale presenza di insoluti in corso.
E se un amministratore si rifiuta di dare la liberatoria?
Ora non voglio entrare nel merito del perché alcune volte alcuni amministratori si rifiutino.
Sono persino giunto a situazioni dove gli amministratori si rendono non rintracciabili, ma sottolineo che questo è un loro dovere quindi cercate di imporvi con l’amministratore reticente.
Ribadisco che è un vostro diritto ed un suo dovere secondo legge, non ci sono alternative. Infatti, potrebbero nascere delle problematiche laddove ci fossero delle situazioni di insoluti non noti all’acquirente per un tale appartamento, ma soprattutto se ci fossero da versare delle somme è giusto che vengano versate precedentemente al trasferimento delle proprietà.
Spese straordinarie
Per quanto riguarda le spese straordinarie, se già deliberate devono apparire e, salvo diverso accordo tra le parti, restano a carico del vecchio proprietario dell’immobile.
Conclusione
La liberatoria è assolutamente necessaria perché tranquillizza e tutela entrambe le parti e che comunque è dovere dell’amministratore fornirla quando viene richiesta.
Potrebbe interessarti anche

Capannone industriale in Vendita – Via Amaseno 22 ROMA
€699.000,00 Via Amaseno 22 Capannone in vendita Tiburtina Zona Industriale Settecamini, via di Salone, esattamente in via Amaseno, proponiamo la vendita di un capannone industriale a reddito. A pochi…950 metri quadrati |

Appartamento indipendente in Vendita – VIA PIETRASECCA 26 ROMA
€175.000,00 VIA PIETRASECCA 26 GRAZIOSO APPARTAMENTO IN VILLINO CON GIARDINO MLS ELITE ID 2206891 Se stai cercando una casa con giardino, in contesto residenziale e indipendente, non lasciarti sfuggire…66 metri quadrati |

Negozio in Vendita – via Prenestina 689 ROMA
€390.000,00 via Prenestina 689 Prenestina negozio di 160 mq LOCATO Tor tre teste – Via Prenestina, proponiamo la vendita di un negozio di 160 mq con corte esclusiva di…160 metri quadrati |